
“Non ci hanno visto arrivare” #8marzo2023 #festainternazionaledelladonna – Riflessioni a cui pensare tutti i giorni dell’anno di Elisabetta Trenta #8marzo2023 #festainternazionaledelladonna – Un giorno dedicato a noi e all’importante ruolo
“Non ci hanno visto arrivare” #8marzo2023 #festainternazionaledelladonna – Riflessioni a cui pensare tutti i giorni dell’anno di Elisabetta Trenta #8marzo2023 #festainternazionaledelladonna – Un giorno dedicato a noi e all’importante ruolo
Lo sciopero della fame dell’anarchico Alfredo Cospito per essere sottratto alla pena del 41 bis, ha assunto in questi giorni un peso incredibile sul governo, anche grazie agli di due
Di Elisabetta Trenta L’accordo firmato il 2 novembre è fragile, ma se le parti si impegnano, si può arrivare a una pace duratura e l’Italia deve adoperarsi per questo. Il
Nella guerra tra Russia e Ucraina sembra che il punto di non ritorno sia stato superato Di Elisabetta Trenta (Segretario Nazionale Nuovi Orizzonti per l’Italia) Deterrenza ed escalation Deterrenza ed
Premessa Le nostre carceri continuano ad essere sovraffollate con un tasso medio del 105/110% dei posti disponibili, che però presenta situazioni di emergenza come in Puglia (130%) o Lombardia (160%).
Premessa N.O.I. riconosce nello sport una risorsa fondamentale per il Paese. Esso deve essere percepito come un vero e proprio diritto, in quanto offre un contributo essenziale alla qualità della
Di Emanuele Cesare Costa Breve Analisi Il RDC è nato nel 2019 come strumento duale, essendo da un lato strumento per la lotta alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale,
Di Elisabetta Trenta Poco Gas, il freddo che arriva e le decisioni difficili Qualche giorno fa la Russia ha chiuso i rubinetti di Nord Stream per fare pressioni contro le
Le liste di Clemente Mastella, Noi di centro-Europeisti, sono un piccolo caso. Mentre in alcune regioni infatti il simbolo è stato accettato, in altre, come la Sicilia, lo stesso simbolo non è
L’Ex Ministra denuncia le discriminazioni delle Corti d’appello nelle approvazioni delle liste elettorali, calpestando candidati ed elettori. A Palazzo Spada la Costituzione non è di casa quando si decide di
La battaglia dell’ex Ministro della Difesa contro l’esclusione delle liste dagli uffici elettorali regionali: un attacco alla democrazia, al diritto di essere eletti e di essere rappresentati”.
Mattarella invoca l’unità Europea, l’Italia è divisa come prima del 1861 e l’ex ministro della difesa denuncia inutilmente lo “Status Quo”. Le parole altisonanti del Presidente della Repubblica, in questi giorni hanno
Informativa Privacy / Cookie ©2021 Nuovi Orizzonti per l’Italia