Vai al contenuto

Gas: Cingolani, non è possibile che costi 5 volte più del 2021

In Aula al Senato l’informativa del Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, sui recenti ulteriori rincari del costo dell’energia e sulle misure del Governo per contrastarne gli effetti.

“Se per stoccare 10 miliardi di metri cubi di gas mi servivano 15 miliardi di euro un anno fa di questi tempi quando il gas era a un po’ meno di 30 centesimi al metro cubo, il costo mi avrebbe richiesto un anticipo di 3 miliardi. A parità di tutto non è giustificato che lo stoccaggio da 3 miliardi di anticipo arrivi a 15 miliardi, questa è stata la mia affermazione un po’ dura, forse non mi sono espresso con termini giuridicamente corretti, ma non è possibile che mi costi cinque volte di più se la materia è la stessa”. Lo ha detto il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani riferendo in Senato sul caro benzina.

“L’Europa sta continuando a acquistare gas dalla Russia, che porta a pagamenti di circa un miliardo di euro al giorno. In un momento come questo ha un’implicazione oltre il settore energetico. E’ una riflessione importante in questo momento”, ha detto ancora il ministro.

“Sarebbe una grande notizia un price cap a livello europeo temporaneo sulle transazioni di gas naturale all’ingrosso e il disaccoppiamento dei prezzi di vendita dell’energia prodotta da tecnologie rinnovabili elettriche rispetto a quelli del parco termoelettrico, mediante opportuna revisione delle regole di market design”, ha affermato Cingolani, riferendo sul caro benzina a proposito di possibili misure per contenere l’incremento dei prezzi di energia elettrica e gas naturale.

VIDEO