Vai al contenuto

Premio Giacomo Matteotti, i vincitori della XVIII edizione

5 Ottobre 2022

La Commissione giudicatrice per l’assegnazione del Premio Giacomo Matteotti – presieduta dal Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pres. Roberto Chieppa e composta dalla dott.ssa Silvia Calandrelli, dal prof. Stefano Caretti, dalla dott.ssa Emanuela Giordano Meschini, dal prof. Francesco Maria Chelli, dal prof. Alberto Aghemo e dal prof. Bruno Tobia – ha designato i vincitori delle sezioni concorsuali: “saggistica” e “opere letterarie e teatrali”.

“Saggistica”

  • Premio ex aequo a 
    Carlo Greppi – Il buon tedesco – edizioni Laterza e
    Fabio Florindi – La missione impossibile. Il Psu e la lotta al fascismo – edizioni Arcadia

“Opere letterarie e teatrali”

  • Premio ex aequo a 
    Mimmo Sorrentino – Che tutto sia bene – edizioni Manni e
    Carmen Sepede – Il mio nome è Tempesta. Il Delitto Matteotti.

La Commissione ha ritenuto, inoltre, meritevoli di menzione i lavori di:

“Saggistica”

  • Eliana Di Caro – Le Madri della Costituzione – il Sole 24 Ore edizioni 

“Opere letterarie e teatrali”

  • Brunello Castellani – La scelta di Destino – Diadema edizioni
  • Enrico Varrecchione – Il Rock al tempo di Mussolini – self editing.

La cerimonia di premiazione è fissata per il giorno 20 ottobre 2022 alle ore 11:00 presso la Sala Verde di Palazzo Chigi. Le modalità di svolgimento della cerimonia di premiazione saranno comunicate successivamente nel rispetto del quadro normativo vigente sulle limitazioni di accesso alle cerimonie nei luoghi pubblici.