La nostra visione sull'
ECONOMIA
La persona al centro delle attività economiche, secondo i principi di elevazione e di emancipazione culturale del singolo.
La situazione economica italiana – anche per effetto del COVID – dimostra che i sistemi economici neoclassici e keynesiani hanno forti limiti e molte fragilità, e sembrano incapaci di distribuire in maniera equa il reddito tra le varie classi sociali.
La nostra scelta è puntare sul produttivismo, che può essere raggiunto solo attraverso la realizzazione dello sviluppo umano, in cui coincidono sviluppo economico e sviluppo sociale.
Ogni territorio ha le sue peculiarità, che vanno valorizzate e sviluppate per cercare di colmare il gap tra nord e sud d’Italia. N.O.I. vuole incentivare un nuovo modello economico, basato sulla libera iniziativa imprenditoriale, in cui ogni individuo e/o comunità di individui, accompagnati da riforme e da interventi socioeconomici di sostegno locale, possano perseguire le proprie aspirazioni per vivere dignitosamente nel proprio territorio.
L’iniziativa individuale può essere un volano di sviluppo economico per tutto il Paese, generando ricchezza e rendendo l’individuo parte di una comunità attiva, in cui lo stesso occupi un posto in relazione alle sue aspirazioni e ai suoi valori.
Nuove forme di impresa, se adeguatamente sostenute e incentivate, possono aumentare la richiesta di forza lavoro, svilupparne la qualità, favorire un miglior incontro tra la domanda e l’offerta.
N.O.I. vuole creare e incentivare un sistema economico dal volto umano, puntando sulla green-economy e sull’ ITC, con riforme mirate e un sistema di assistenza capillarmente diffuso su tutto il territorio italiano.
