Direzione del Nazionale

Art.10.
La Direzione del Nazionale
La Direzione nazionale del Partito è composta da: Segretario nazionale; Vicesegretari; Presidente del partito; Tesoriere nazionale; responsabile dell’organizzazione; responsabile degli enti locali; tre eletti dal congresso unitamente al segretario nazionale e su proposta dello stesso; il primo dei candidati alla carica di segretario nazionale risultati non eletti; capogruppo pro-tempore alla Camera dei deputati; capogruppo pro-tempore al Senato della Repubblica; capogruppo pro-tempore al Parlamento europeo; responsabile dei consiglieri/assessori regionali, eletto dagli stessi; responsabile dei sindaci dei comuni superiori a 15.000 abitanti, eletto dagli stessi.
La Direzione nazionale nomina il Tesoriere nazionale; nomina il responsabile nazionale organizzazione; nomina il responsabile nazionale enti locali; nomina i responsabili dei laboratori del Futuro idee; nomina il presidente della Scuola di Formazione di N.O.I., svolge i compiti ed esercita le funzioni assegnate dal presente statuto; revoca, in caso di gravi anomalie, gli incarichi e scioglie gli organi di coordinamento territoriali (regionali, provinciali e comunali) nominando uno o più commissari che curino gli affari correnti e dispongano la convocazione di nuove assemblee elettive territoriali da tenersi entro quattro mesi, a pena di decadenza dei commissari medesimi, i quali non possono essere candidati alle cariche locali; ratifica le eventuali revoche e nomine effettuate in via d’urgenza dal segretario nazionale; nomina i commissari o garanti in caso di necessità i quali non possono risiedere, oppure non possono candidarsi a cariche interne al Partito per due anni, nel territorio interessato al provvedimento; a ciascuno dei suoi membri possono essere conferite deleghe settoriali dal segretario nazionale o dalla segreteria nazionale, ivi compresa l’attribuzione di fondi di dotazione per attività istituzionali; approva le liste per le elezioni politiche nazionali ed europee, dei consigli regionali, valida l’adesione ad eventuali alleanze a livello locale, regionale e nazionale, sentito l’esecutivo nazionale.
La Direzione nazionale dura in carica fino alla scadenza del mandato del segretario nazionale del Partito.