Il Tesoriere Nazionale

Art.12.
Il Tesoriere Nazionale
Il Tesoriere nazionale è nominato dalla Direzione nazionale del Partito, cessa dall’incarico con la scadenza del mandato del segretario nazionale e può essere riconfermato consecutivamente una sola volta.
Il Tesoriere nazionale del Partito: è componente della Direzione nazionale; ha la responsabilità individuale, autonoma ed esclusiva delle attività amministrative, patrimoniali e finanziarie dell’associazione, nel rispetto delle leggi vigenti; redige annualmente il rendiconto economico finanziario richiesto dalle vigenti leggi, il rendiconto con i relativi allegati previsti dalle leggi sulla contabilità dei partiti politici e il rendiconto delle spese elettorali, come previsto per legge; richiede i rimborsi elettorali alle autorità competenti, a qualunque livello territoriale; inoltra ogni domanda, vistata anche dal Presidente, e consegna ogni documentazione con riferimento ad eventuali contributi per le spese elettorali e ne incamera gli introiti per conto del Partito; su delega del Presidente ha la facoltà per l’apertura, la gestione e la chiusura di conti correnti bancari e per tutte le operazioni bancarie in genere, comprese eventuali fideiussioni e depositi; può acquisire beni e lasciti per conto del Partito; cura la tenuta e l’aggiornamento dei registri contabili, amministrativi e sociali del Partito previsti dalle leggi vigenti e ne predispone lo schema del bilancio preventivo e consuntivo; cura l’attività meramente burocratica relativa all’assunzione e la gestione del personale e il regolare funzionamento degli uffici, delle sedi del Partito e di ogni attività logistica del Partito; predispone il bilancio almeno un mese prima dell’approvazione dell’esecutivo e comunque nei tempi tecnici necessari per l’approvazione successiva da parte della società di revisione contabile esterna; ha la responsabilità della pubblicazione del bilancio del Partito, e delle movimentazioni in entrata e uscita, aggiornate ogni mese; provvede tempestivamente alla pubblicazione del bilancio del Partito sul proprio sito internet, una volta che lo stesso è approvato dall’esecutivo nazionale.